ODONTO LOGOS di Surace Dr. Francesco - P.IVA: 02395290030
Le cure conservative consentono di mantenere il benessere del dente, mediante la cura delle carie che lo interessano. Sigillandolo, dopo aver ripulito il dente interessato dalla carie, e ricostruendolo secondo la sua forma e anatomia originale, si cerca di mantenere il più possibile in vita l'elemento naturale. Utilizziamo anche materiali biocompatibili senza bisfenolo A.
Quando la carie si è diffusa molto in profondità o in seguito ad un trauma, la terapia conservativa può non essere più sufficiente; in questo caso si ricorre all'endodonzia, ovvero alla cura della parte più interna del dente che, dopo essere stato medicato, verrà ricostruito secondo la sua forma e anatomia originale.
La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e della cura della gengivite e della parodontite, nota anche come piorrea, malattia che può portare alla perdita dei denti . La paradontologia offre cura e trattamento della gengiva, dell’osso alveolare e del legamento parodontale.
Quando l'elemento o gli elementi dentali sono del tutto compromessi o assenti, è necessario ricorrere alla protesi mobile o fissa (a seconda dei casi particolari o, dove possibile, dalle preferenze del paziente) per riabilitare parzialmente o totalmente la masticazione.
E' buona abitudine sottoporre i bambini a visite periodiche, volte a monitorare la fase di crescita della bocca e intervenire al primo segnale. In questo modo si potranno evitare interventi più invasivi e duraturi, accompagnando con tutti gli strumenti a disposizione, la bocca del bambino alla sua naturale fioritura.
Quando le patologie del cavo orale non possono più essere curate con trattamenti farmaceutici o semplici interventi si ricorre alla chirurgia. L'elemento ormai irrimediabilmente danneggiato, verrà rimosso e nel contempo si penserà a come rimpiazzarlo nel migliore dei modi, per garantire un corretto funzionamento dell'apparato.
Il miglior modo di riabilitare una bocca che ha perso uno o più elementi, è sicuramente l'inserimento di viti in titanio nel sito interessato. Successivamente la vite sarà protesizzata, in modo da ripristinare il sorriso del paziente. Quando possibile, utilizziamo impianti in ceramica per realizzare riabilitazioni impianto-protesiche metal-free per garantire un miglior risultato estetico e bio-funzionale.
Tramite l'ortodonzia, ci occupiamo delle malformazioni dei mascellari e dell'errato posizionamento dei denti che inevitabilmente portano a più o meno importanti disfuzioni della fonazione, della deglutizione, della masticazione e della respirazione e,non da ultimo, ad alterazioni estetiche. Un'introduzione al nostro approccio ortodontico è riportata nella sezione "Approcci Complementari - Dentosofia".
La visita gnatologica, ci permette di studiare gli organi o gli apparati che dal lato fisiologico o patologico possono essere ricondotti all'occlusione dentale.
L'apparato stomatognatico si definisce come l'insieme degli apparati coinvolti in masticazione e deglutizione, postura ("Approcci Complementari - Mézières Italia"), respirazione e fonatoria.